BS Travel ti offre:
- solo sistemazioni vicinissime alla zona di partenza
- i prezzi più competitivi del settore
- nessuna quota di partecipazione al programma
La Maratona di Amsterdam giunge nel 2015 alla sua 40° edizione, che si svolgerà Domenica 18 Ottobre. Il percorso pianeggiante e lo scenario offerto da questa città affascinante, rendono l’evento uno dei più popolari tra i runners di tutta Europa.
In concomitanza della 42 k prenderà il via anche la Mezza Maratona.
La gara prenderà il via alle 9.30 dallo Stadio Olimpico.
Quota di iscrizione alla Maratona: 70 €
Quota di iscrizione alla Mezza Maratona: 25 €
Termine ultimo per l’iscrizione alla gara: 27 Settembre 2015
Tempo limite per completare il percorso: 6h
Pace keeping previsti per le andature da 3’15’’ a 4’30’’
L’Expo associato alla manifestazione è organizzato presso la Sporthallen Zuid, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
www.tcsamsterdammarathon.nl/en/
Programma 16-19 ottobre 2015
4 giorni/3 notti
hotel 4**** vicino alla zona partenza
16 Ottobre – Venerdì : ITALIA/AMSTERDAM
Arrivo ad Amsterdam e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per il ritiro dei pettorali presso il Marathon Expo (chiude h 20.00). Pernottamento.
17 Ottobre – Sabato : AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita della città. Pernottamento.
18 Ottobre – Domenica : MARATONA DI AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla partenza della Maratona (prevista per le h 09.30). Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
19 Ottobre – Lunedi : AMSTERDAM/ITALIA
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione in base all’orario del volo. Trasferimento libero in aeroporto. Rientro in Italia.
Programma 17-19 ottobre 2015
3 giorni /2 notti
hotel 4**** vicino alla zona di partenza
Il programma 2 notti (17-19 ottobre) prevede i medesimi servizi offerti per il programma 3 notti.
Quote individuali di partecipazione:
|
2 notti |
3 notti |
singola |
280 |
375 |
doppia |
200 |
255 |
tripla |
175 |
210 |
|
2 notti |
3 notti |
singola |
480 |
595 |
doppia |
400 |
475 |
tripla |
375 |
430 |
- • Quotazioni per voli diretti da/per Roma e Milano
- • Per voli da altre città quotazioni su richiesta
- • Tasse aeroportuali incluse
- • NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
- * Volo a/r dall’Italia (solo per il programma Volo+Hotel)
- * Sistemazione in hotel 4**** vicino alla zona di partenza
- * Trattamento di Pernottamento e prima colazione in hotel.
- * Polizza Assicurativa Medico/Bagaglio Mondial Assistance
- * Trasferimento privato da/per aeroporto/hotel: € 35.00 a persona a tratta
- * Pettorale maratona: vedi Info Generali
- * Polizza Assicurativa contro Annullamento del viaggio: 5,2% dell’importo viaggio individuale (escl. Pettorale)
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
- * Pasti non menzionati e bevande
- * Tutto quanto non indicato nella QUOTA COMPRENDE
[fonte Lonely Planet Italia . more info]
Amsterdam è una delle città più affascinanti del mondo per il suo geniale connubio tra vecchio e nuovo: ai cornicioni del XVII secolo sono appese originali installazioni d’arte di strada, le BMW cedono il passo alle biciclette e nei luccicanti caffè minimalisti si beve la birra a triplo malto prodotta dai monaci.
La città prospera grazie a questa miscela e, nonostante le orde di turisti, riesce a conservare un’atmosfera tipicamente olandese, cui contribuiscono le antiche case sbilenche, le vie acciottolate, i canali alberati e i vasti parchi.
Sotto Pasqua e nei mesi di luglio e agosto Amsterdam è estremamente affollata, ma entrambi i periodi presentano dei vantaggi. Tra aprile e maggio fioriscono i narcisi e i tulipani e la piacevole estate è un’ottima stagione per andare a bere e a mangiare un boccone lungo i canali. Anche l’inverno, però, pur essendo un po’ deprimente, è raramente rigido e offre l’opportunità di incontrare i ‘veri’ olandesi a chiunque si ripari negli accoglienti pub della città. Inoltre, durante l’inverno gli alberghi costano meno (all’infuori del periodo di Capodanno) e i siti più interessanti sono praticamente deserti.
Ad Amsterdam l’acqua è la padrona e la terra il vassallo. In tutta la città vi sono così tanti canali e ponti levatoi quanti braccialetti sul braccio abbronzato di una gitana.
Felix Marti-Ibanez
Gezellig!
Una delle migliori ragioni per visitare Amsterdam è la sua gezelligheid, traducibile in modo approssimativo con cordialità, intimità. L’aggettivo gezellig descrive un momento piacevole trascorso in buona compagnia, una sensazione che potrete avvertire ovunque, sicuramente in un caffè o in un locale accogliente, ma anche facendo la coda al supermercato o sul treno all’ora di punta.
Nome completo |
Amsterdam |
Superficie |
220 kmq |
Popolazione |
755.605 |
Ora locale |
GMT/UTC +1 (Ora centrale europea) |
Ora legale – Inizio |
ultima domenica di marzo |
Ora legale – Fine |
ultima domenica di ottobre |
Lingua |
olandese (ufficiale)
frisone (ufficiale)
La lingua parlata dagli abitanti della provincia della Frisia settentrionale. |
Valuta |
Euro (Euro) |
Corrente elettrica |
220V 50Hz |
Prese di corrente |
 |
Presa europea a due spinotti circolari metallici |
|
